Ingredients
-
300 g riso per sushi (chicchi piccoli e tondi)
-
390 g acqua
-
100 ml aceto di risose non lo trovate potete usare aceto di mele
-
40 g zucchero
-
10 ml sakése non lo avete potete non metterlo (serve principalmente per dare profumo)
-
1 alga kombu
-
q.b. alga noriper fare i roll occorre tagliare a metà l'alga, altrimenti sarebbe troppo grande
-
-
condimenti a piacere
-
-
q.b. salsa di soia
-
q.b. wasabi
Directions
La cucina giapponese è affascinante, il sushi sicuramente è solo una piccola parte di questa ma è sicuramente quella più conosciuta e più versatile.
Ho avuto la fortuna di aver lavorato presso un ristorante di cucina fusion ed è lì che ho imparato come fare i roll, come tagliare gli ingredienti ecc.
I miei “maestri” Manu e Nori sono stati molto pazienti con me e li ringrazio per questo, perchè adesso posso fare un buon sushi a casa.
La parte più “complicata” è sicuramente la cottura del riso, per tutto il resto serve solo un po’ di pratica.
Non scoraggiatevi quindi se il primo roll che fate somiglia ad una sardina!
La prima volta magari cuocete un po’ di riso in più così potrete esercitarvi!
Per quanto riguarda il ripieno non scriverò gli ingredienti perchè sarebbe superfluo…. decidete voi se usare pesce crudo, carne, pesce cotto, verdure…insomma i maki sono adattabili a qualsiasi palato, quindi provateci a casa con gli ingredienti che più vi piacciono.
Steps
1
Done
|
preparare il riso |
2
Done
|
cottura del risoprendete una buona pentola antiaderente e mettete il riso e l'acqua fredda. |
3
Done
|
condimentoin un pentolino mettete l'aceto di riso, il sakè e lo zucchero, immergete anche in infusione un pezzetto di alga kombu per dare maggiore intensità. Riscaldate sul fuoco in modo da far sciogliere lo zucchero e aspettate che evapori l'alcol contenuto nel sakè. |
4
Done
|
preparare i rollprendete l'alga nori, dividetela a metà e adagiatela sul tappetino per sushi precedentemente avvolto più volte nella pellicola. Per ottenere invece il roll con l'alga esterna, stendete il riso come sopra indicato ma questa volta la parte con il riso che fuoriesce leggermente dall'alga dovrà essere più vicino a voi. Ripetete lo stesso procedimento per arrotolare e voilà, il gioco è fatto. Adesso non vi resta altro che tagliare il "rotolo" in piccoli pezzi ricordandovi di bagnare sempre la lama del coltello. |