0 0
Savoiardi Leo di Carlo

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

180 g albumi rigorosamente a temperatura ambiente
150 g zucchero semolato
3 g buccia di limone
2 g sale fino
120 g tuorli
150 g farina
q b zucchero a velo

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Savoiardi Leo di Carlo

  • 40 min
  • Serves 6
  • Medium

Ingredients

Directions

Fino a poco tempo fa pensavo fosse una cosa complicatissima fare i savoiardi in casa… sono cresciuta con quelli imbustati quindi per me era scontato che fosse una cosa complicata.

Poi ho comprato un libro, anzi IL LIBRO, di pasticceria del famoso pasticcere Leonardo di Carlo (qui il link per acquistarlo) e dopo aver sfogliato qualche pagina mi sono resa conto che i savoiardi, tra tutte le ricette che avevo letto, erano la cosa più semplice da fare!

Quindi mi sono rimboccata le maniche, ho rimboccato anche quelle di mia sorella che ho schiavizzato per qualche ora e abbiamo fatto questi benedetti Savoiardi. Ovviamente non vi faccio vedere le foto di quelli formati da Claudia (sister) perché vi passerebbe subito la voglia di accendere la planetaria!

Il risultato? BUONI….buonissimi, leggeri come una nuvola, nulla a che vedere con quelli comprati!

Si conservano benissimo, quindi se avete in mente di preparare un tiramisù a regola d’arte, potete farli con qualche giorno di anticipo in modo da non avere troppe cose da mettere in lavastoviglie.

Vi lascio alla ricetta che serve per preparare circa 60 savoiardi …un bacio!

 

Steps

1
Done

accendiamo il forno ventilato a 180°.
mettiamo gli albumi in planetaria con la frusta e cominciamo a montare ad alta velocità.
quando iniziano a schiumare aggiungiamo lo zucchero semolato, il sale e la buccia di limone.
continuiamo a montare fino ad avere una consistenza CREMOSA (non a neve, altrimenti in cottura si afflosceranno)

2
Done

incorporiamo i tuorli sbattuti (anche a mano) con una marisa facendo sempre movimenti dal basso verso l'alto.
aggiungiamo anche la farina setacciata e amalgamiamo sempre dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi.

3
Done

mettiamo l'impasto in una sac à poche con bocchetta liscia da 13 mm (se non l'avete tagliate la punta del sacchetto a circa 1,3 cm di diametro) e formate dei bastoncini lunghi circa 6 cm su un teglia rivestita da carta forno.
con un setaccio facciamo scendere lo zucchero a velo sui savoiardi e infine spolverizziamo zucchero semolato.

4
Done

inforniamo a 180° forno ventilato per 8-10 minuti. gli ultimi 4 minuti di cottura mettiamo una pallina di stagnola tra il forno e lo sportello in modo che esca tutta l'umidità.

Martina Manti

mamma a tempo pieno con la grande passione per la cucina...

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
focaccia buonissima in 4 ore
next
Le brioches siciliane (col tuppo) di Adriano

Rispondi