Ingredients
-
250 g cioccolato fondente 70%
-
160 g tuorli
-
280 g albumi
-
190 g burro morbido
-
20 g miele
-
250 g zucchero
-
180 g farina 00
-
350 g confettura di albicocche
-
250 g panna fresca
-
300 g cioccolato fondente
-
50 g glucosio
Directions
La sacher torte è un dolce tipico di Vienna creato da quel bravo ragazzo Franz Sacher che a soli 16 anni inventò questo dolce fantastico conosciuto in tutto il mondo.
L’hotel Sacher di Vienna conserva segretamente la ricetta originale e a noi non rimane altro che provare a riprodurla cercando di avvicinarci il più possibile al sapore originale. L’hotel viennese ha anche uno shop online, se vi va di dare uno sguardo cliccate qui.
Fatta questa premessa, oggi scrivo una della tante ricette che ho provato e che secondo me “imita” meglio questo magnifico dolce.
Le cose importanti da tenere a mente sono due : nella sacher NON c’è il lievito e il biscotto non va bagnato; per il resto potete sbizzarrirvi e personalizzare il vostro dolce come preferite!
Ieri ho fatto due mini sacher: una l’ho decorata con cioccolato bianco e polvere di lamponi;
per l’altra invece, ho sostituito parte del cioccolato fondente della glassa con un cioccolato crudo biologico con sale rosa dell’Himalaya e granella di cacao Criollo.
(acquistabile su Natuverabio)
Steps
1
Done
|
|
2
Done
|
sciogliamo a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente e uniamolo al composto nella planetaria solo quando raggiunge la temperatura di 32 °C altrimenti compromette la struttura del dolce. |
3
Done
|
setacciamo la farina e uniamola al nostro composto lavorandola con una spatola, non più con le fruste o con la planetaria, facendo dei movimenti dal basso verso l'altro in modo da continuare ad incorporare aria. |
4
Done
|
montate a parte gli albumi (a temperatura ambiente) con il restante zucchero; |
5
Done
|
Aggiungiamo metà degli albumi montati al resto del composto e all'inizio mescoliamo velocemente con una frusta poi aggiungiamo l'altra metà e con una spatola incorporiamo dal basso verso l'alto. |
6
Done
|
Imburriamo una teglia da 24 cm di diametro e versiamo il composto all'interno senza sbattere la tortiera sul piano di lavoro altrimenti tutta l'aria che abbiamo faticosamente incorporato uscirà fuori. |
7
Done
|
confettura |
8
Done
|
Prendiamo il nostro dolce dal congelatore e tagliamolo in modo da ottenere 3 dischi (anche qui potete scegliere se fare un solo strato o se farne due) . |
9
Done
|
glassa |
10
Done
|
glassaturaprediamo la torta dal congelatore, mettiamola su una griglia con della carta da forno sotto in modo da recuperare il cioccolato che cadrà. |