Ingredients
-
500 g farina 0 (o farina tipo 1)proteine minimo 12,5 g
-
350-400 g acqua
-
20 g olio evo
-
10 g sale marino
-
3 g lievito secco1/2 bustina
Directions
Con Gabriele Bonci non si sbaglia mai e questa ricetta lo dimostra: il risultato di questa pizza con impasto a lunga lievitazione è meraviglioso.
Bonci è un’istituzione a Roma, famosissimo per la sua pizza e per i suoi lievitati. Tra le varie ricette che ho provato a fare questa è quella che più mi ha convinto.
Provate a farla anche voi!
Il procedimento sembra complicato ma vi assicuro che una volta capito il meccanismo vi sembrerà un gioco da ragazzi 😉
Per quanto riguarda i condimenti non ho specificato gli ingredienti perché la pizza è molto personale quindi farcitela come più vi piace… se posso darvi un consiglio pero’, provate a farla con scamorza affumicata, broccoli ripassati e speck… una bomba!
Per far capire meglio il metodo di chiusura dell’impasto vi rimando al video di Gabriele così sicuramente non avrete dubbi.
Steps
1
Done
|
|
2
Done
|
|
3
Done
|
1° rigenero |
4
Done
|
2° rigeneroprendiamo l'impasto e chiudiamo a libro come abbiamo fatto prima per 3-4 volte. |
5
Done
|
3-4-5° rigeneromettiamo l'impasto sulla spianatoia, chiudiamo a libro e solleviamo i lembi che abbiamo unito girando l'impasto in modo che i lembi siano sempre verticali rispetto a noi. |
6
Done
|
lievitazionemettiamo l'impasto in una ciotola capiente, copriamo con la pellicola o con un tappo ermetico e riponiamo in frigorifero nel ripiano più basso per 24 ore. |
7
Done
|
stesurainfariniamo bene la spianatoia e adagiamo delicatamente l'impasto. |
8
Done
|
accendiamo il forno alla massima temperatura (circa 240°) avendo cura di togliere tutte le teglie presenti all'interno. inforniamo la pizza mettendo la teglia direttamente sulla base del forno per una decina di minuti e poi spostiamola nel ripiano centrale per altri 10 minuti. |