• Home
  • pane
  • piadine all’olio o tortillas messicane
0 0
piadine all’olio o tortillas messicane

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

500 g farina 00
50 g olio evo potete sostituire l'olio con lo strutto per avere tortillas più saporite
200 ml acqua calda (50°C)
6 g sale
2 g bicarbonato (facoltativo)

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

piadine all’olio o tortillas messicane

  • 25 min
  • Medium

Ingredients

Directions


Le tortillas messicane non sono altro che una versione sudamericana delle nostre amate piadine ovvero un impasto di acqua e farina di grano da usare come involucro di un qualche gustoso ripieno.

La piadina romagnola si fa rigorosamente con lo strutto, sia chiaro! Ma in casa è più facile avere a disposizione l’olio di oliva…

La tortilla nasce in Messico nel XVI secolo grazie agli spagnoli che non avendo nulla con cui fare il pane decisero di portare il grano: nella città di Sonora (nord del Messico) cominciarono a coltivarlo e crearono un impasto fatto solo di grano e acqua chiamato “zaruki” che poi si convertì in quella che conosciamo oggi come tortilla.

Ci sono diverse preparazioni tipiche che prevedono l’uso delle tortillas come i burritos o le fajidas.

Di questi tempi, questa ricetta può tornare utile se non potete uscire per comprare il pane o se avete finito il lievito di birra.

La cosa su cui mi vorrei soffermare, che cambia il risultato finale, è il modo in cui si chiudono le palline di impasto.

Facendo diverse pieghe per formare la pallina incorporiamo aria e quell’aria sarà responsabile della formazione delle classiche bolle che troviamo nell’impasto cotto. Avere aria all’interno ci consente di avere una piadina “sfogliata” e leggera.

L’uso del bicarbonato ha proprio lo scopo di rendere la piadina più leggera ma se fate bene le pieghe e incorporate aria, non vi servirà.

 

Provateci!

Steps

1
Done

mettete in una bowl la farina e l'olio e cominciate a mescolare con un cucchiaio

2
Done

aggiungete il sale diluito in po' d'acqua (dei 200 ml totali) e continuate ad impastare.

3
Done

versate la restante acqua calda (circa 50°C) ed impastate per 10 minuti, meglio se con la planetaria, fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico.
Fatelo riposare a temperatura ambiente per circa un'ora coperto da pellicola per alimenti.

4
Done

fate un filoncino e tagliate dei pezzi di impasto di circa 70-80 g .
Prendete le estremità di ogni pezzo di impasto e portatele verso il centro, poi girate la pallina e pirlatela leggeremente.
Fate riposare le palline coperte con la pellicola per altri 20 min.
trascorso il tempo di riposo stendetele con il matterello infarinando leggermente il piano di lavoro fino ad ottenere una sfoglia molto sottile (circa3 mm)

5
Done

preparate una padella abbastanza larga da contenere comodamente le tortillas e mettetela sul fuoco a fiamma vivace.
quando la padella sarà ben calda (rovente) cuocete le piadine o tortillas ottenute circa 15-20 secondi per lato facendo attenzione a non bruciarle.
Una volta cotte devono risultare morbide ed elastiche in modo che possiate riempirle facilmente senza romperle.
Conservate in un sacchetto di plastica e si manterranno morbide per 2-3 giorni.

Martina Manti

mamma a tempo pieno con la grande passione per la cucina...

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Sacher torte
next
Sebadas sarde

Rispondi