0 0
Marmellata di cipolle rosse

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

800 g cipolle rosse di Tropea
200 g zucchero di canna
100 g zucchero
50 g aceto balsamico
20 g marsala
80 g aceto di vino bianco
1 foglia di alloro

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Marmellata di cipolle rosse

  • Medium

Ingredients

Directions

Prendete un pezzo di pane, spalmateci sopra un po’ di caprino e finite con un po’ di marmellata di cipolle rosse.

Potreste diventarne dipendenti.

Sarà che sono terrona nel DNA ma adoro le cipolle e non c’è niente di meglio che avere in dispensa un bel barattolo di marmellata a disposizione per fare un aperitivo o dei finger food!

E’ una ricetta semplicissima da fare, l’unica cosa un po’ noiosa è dover pulire le cipolle ma vi assicuro che quando mangerete il primo boccone di marmellata dimenticherete tutte le lacrime che avete versato per la preparazione!

Vi consiglio di prepararne una bella quantità e di metterla in vasetti sottovuoto così avrete la scorta per un po’ di tempo…

 

Steps

1
Done

Pulite le cipolle e tagliatele a fattine sottili.
mettetele in una ciotola e unite il resto degli ingredienti.
Amalgamate bene il tutto mescolando qualche secondo
Coprite con pellicola trasparente e lasciate macerare tutta la notte in frigorifero.

2
Done

Togliete la foglia di alloro e cuocete le cipolle in una pentola abbastanza capiente con tutto il liquido della marinatura.
Portate velocemente a bollore a fuoco vivace, poi cuocete per circa 45 minuti a fuoco basso, senza coperchio mescolando di tanto in tanto.

3
Done

mettete la marmellata ancora calda in un vasetto sterilizzato, chiudete il tappo e lasciatelo a testa in giù per creare il sottovuoto.
Nel vasetto chiuso la marmellata si conserva per circa 10 mesi.

Martina Manti

mamma a tempo pieno con la grande passione per la cucina...

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Chiacchiere di carnevale
next
Pizza metodo Bonci

Rispondi