Ingredients
-
preimpasto
-
100 g latte fresco intero
-
6 g lievito di birra
-
150 g farina W 300-350
-
-
impasto
-
425 g farina w 300-350
-
150 g uova intere
-
7 g miele di acacia (o 7 g di malto)
-
4 g lievito di birra
-
110 g zucchero semolato
-
65 g acqua
-
150 g burro
-
9 g sale
-
4 g scorza arancia
-
-
per spennellare
-
1 tuorlo + 3-4 cucchiai di latte
-
-
per lucidare
-
135 g zucchero
-
100 g acqua
-
-
per farcire
-
750 g panna fresca
-
70 g zucchero
Directions
Sapete qual è la parte peggiore di scrivere le ricette?
Che mi viene voglia di rifarle subito!!! Povera me…
Vedete, adesso i maritozzi sono belli che finiti perchè li ho fatti qualche giorno fa e io da 30 minuti sto scrivendo e guardando foto di questi fantastici dolci. La comprendete la tortura che mi autoinfliggo?
Aggiungiamo che poi sto pure a dieta e va beh…andiamo oltre.
MARITOZZI: dalla tradizione tipica romana nascono questi paninetti dolci ripieni di panna montata…lo so, lo so che andrebbe aggiunta anche l’uvetta ma qui non piace a tutti quindi ho preferito non metterla. Se a voi piace aggiungetela!
Sono molto molto soddisfatta di questa ricetta, il risultato è veramente eccezionale. I miei vicini di casa mi hanno fatto tantissimi complimenti e questo mi ha spinto a non fare ulteriori modifiche alla ricetta. E’ quella definitiva, la accendiamo.
Se volete vedere bene tutti i passaggi, soprattutto per quanto riguarda la chiusura dell’impasto, vi consiglio di guardare il video che vi lascio qui sotto.
Seguite tutti i consigli che vi do e soprattutto rispettate i tempi di riposo, il lavoro vi sarà più facile.
Non devo aggiungere altro, in molti hanno già provato la ricetta guardando il video sul mio canale YouTube e hanno fatto dei maritozzi meravigliosi!
Non vi resta che provarci e mandarmi le vostro foto su Instagram o Facebook… mi fa tanto piacere quando siete contenti e soddisfatti di una mia ricetta. Io non sempre perchè a volte mi arrivano delle foto di piatti che sembrano fatti da Cracco e rosico un pochino… poi metabolizzo e arriva la soddisfazione 🙂
Un abbraccio a tutti e alla prossima!
Le dosi sono per circa 20 maritozzi.
Steps
1
Done
|
burrolavorate il burro molto morbido con la scorza d'arancia ed il sale, coprite con la pellicola e mettetelo in frigorifero per tutta la notte. |
2
Done
|
preimpasto |
3
Done
|
Aggiungete al preimpasto metà della farina, lavorate qualche istante in planetaria e aggiungete una parte di miscela ottenuta mescolando le uova, il miele e l'acqua. |
4
Done
|
inserite poco alla volta anche lo zucchero. Dovete alternare questi tre ingredienti in modo che si esauriscano contemporaneamente. |
5
Done
|
Quando l'impasto comincia ad incordarsi al gancio (circa 8-10 minuti) aumentate leggermente la velocità e inserite il burro morbido in 3-4 volte aspettando sempre che venga inserito il precedente prima di inserirne di nuovo. |
6
Done
|
terminato il burro aumentate la velocità e lavorate qualche minuto per rafforzare il glutine fino a creare il velo. |
7
Done
|
|
8
Done
|
|
9
Done
|
Prendete una pallina, schiacciatela e fate una piega da tre dando una forma leggermente allungata. |
10
Done
|
Spennellate i maritozzi con il tuorlo sbattuto con il latte e infornate in forno statico preriscaldato per 12-15 minuti. |
11
Done
|
|
12
Done
|