Ingredients
-
100 g farina di riso glutinoso
-
80 g zucchero
-
170 ml acqua
-
160 g anko (marmellata di Azuki)
-
q.b. fecola di patate o maizena
Directions
I daifuku o daifukumochi sono dei dolcetti tipici del Giappone di cui ignoravo l’esistenza fino a qualche tempo fa…
Il daikufu letteralmente significa “grande fortuna”, è realizzato con un impasto a base di farina di riso glutinoso chiamato mochi e un ripieno anko ovvero una marmellata di fagioli rossi azuki.
La prima volta che ho visto questo dolce ammetto di aver avuto delle perplessità, la mia mente alla parola “dolce” associa subito un bel babà o un bignè pieno di crema!
Nonostante i miei pregiudizi decido di assaggiarlo e rimango piacevolmente sorpresa dalla particolare consistenza, un po’ gelatinosa ma piacevole.
Penso subito ai miei figli, sicuramente i bambini non avranno perplessità nell’assaggiare un dolcetto tanto carino e con una consistenza “divertente”.
Così stamattina, aiutata dal mio sous chef Matteo (mio figlio) che ha pensato bene di ammalarsi per rimanere un po’ a casa con mamma, ho provato a riprodurre i daifuku.
La mia cucina è diventato un campo di battaglia: amido di mais ovunque, palline di mochi sotto le scarpe ma alla fine ci siamo riusciti!
Per quanto riguarda la farina, potete trovarla in negozi specializzati oppure online, la stessa cosa vale per la marmellata di azuki ma se avete tempo vi consiglio di farla in casa.
Steps
1
Done
|
pasta mochiin una ciotola mischiare la farina con lo zucchero e incorporare l'acqua poco per volta in modo da non creare grumi. |
2
Done
|
sul piano di lavoro spargere un po' di maizena o fecola e rovesciare l'impasto d riso. *se volete far divertire i vostri bimbi aggiungete un po' di colorante all'impasto e otterrete dei bellissimi daifuku colorati! |