0 0
crema al caffè

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

70 ml caffè della moka
180 ml latte intero
75 g zucchero
25 g amido di mais o farina 00
2 tuorli
200 ml panna fresca da montare

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

crema al caffè

  • Medium

Ingredients

Directions

Ragazzi se avete caffè, latte e uova preparate questa crema e mangiatela a cucchiaiate sul divano perché può essere motivo di conforto in questi giorni terribili.

Ovviamente non è con un dolcino dopo cena che ci dimentichiamo di tutto quello che stiamo vivendo ma almeno vi rallegra per qualche minuto!

La ricetta è banale e molto semplice.

Potete usare questa crema per farcire bignè, torte o per fare dei bicchieri usando qualche scarto di torta o ciambellone del giorno prima…

Io per esempio ho messo sul fondo di un bicchiere dei pezzetti di torta al cacao fatta il giorno prima, li ho bagnati con caffè e liquore al rum, aggiunto la crema e terminato alternando gli strati.

Una goduria!

l’unica cosa che devo dirvi riguarda la panna che va aggiunta: io non l’ho pesata ma ad occhio ne ho aggiunti 200 g. Se volte una crema più spumosa, nulla vi vieta di aggiungerne un po’ di più ma senza esagerare ovviamente (altrimenti sarà predominante il sapore della panna e non quello del caffè)

Baci a tutti…

Steps

1
Done

mettete in un pentolino il latte con il caffè e riscaldatelo a fuoco basso.
in una ciotola unite i tuorli, lo zucchero, l'amido di mais e con una frusta amalgamate fino ad ottenere una sorta di pastella.
Se necessario aggiungete un po' di latte preso dal pentolino.

2
Done

quando la miscela di latte e caffè è abbastanza calda, versatene due cucchiai sulla "pastella" di tuorli per stemperarli e amalgamate con la frusta.
unite il composto nel pentolino con il latte, girate brevemente con la frusta e attendete il primo bollore.
Quando comincia a bollire girate velocemente con una frusta e otterrete subito una crema perfetta e senza grumi.
fatela raffreddare immediatamente in una ciotola precedentemente messa in congelatore per almeno 30 minuti.
Coprite con pellicola a contatto e mettete in frigorifero per un paio d'ore.

3
Done

montate la panna con le fruste elettriche ( io non ho aggiunto zucchero ma se vi piace più dolce aggiungetene 20 g) fino ad ottenere una panna montata ma comunque lucida (NON MONTATA A NEVE TROPPO FERMA).

4
Done

prendete la crema al caffè che sarà abbastanza solida e ammorbiditela aiutandovi con una frusta o se preferite frullatela qualche secondo con un mixer ad immersione.
aggiungete la panna e incorporatela con una spatola facendo movimenti dal basso verso l'alto.

5
Done

La vostra crema è pronta e potete mangiarla così com'è o usarla per altre preparazioni.

Martina Manti

mamma a tempo pieno con la grande passione per la cucina...

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
ribs
previous
costolette a bassa temperatura
caramelle gommose
next
caramelle gommose

Rispondi