0 0
ciambelline al vino

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

400 g farina 00
150 g vino rosso
150 g zucchero
110 g olio di semi (mais o girasole)
10 g strutto (facoltativo) se non avete lo strutto sostituite con 10 g di olio di semi
la punta di un cucchiaino di ammoniaca o lievito per dolci
un pizzico di sale

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

ciambelline al vino

  • Medium

Ingredients

Directions

Le ciambelline al vino sono dei biscotti di antica tradizione dei castelli romani, semplicissimi da preparare, con pochissimi ingredienti.

La ricetta antica prevede l’uso di olio di oliva ma sinceramente lo trovo un po’ forte per questi biscotti quindi io l’ho sostituito con l’olio di semi e un po’ di strutto.

Di solito le faccio fare ai miei figli perché si divertono a formare i bastoncini di impasto, formare le ciambelline e passarle nello zucchero. Penso che loro le facciano solo per quest’ultimo passaggio in realtà, perché tra una ciambellina e l’altra li ritrovo con la bocca sporca di zucchero…

Tutto questo per dirvi che sono davvero dei biscotti di una facilità estrema e si mantengono bene per diversi giorni.

A noi piace mangiarli a colazione nel latte ma inzuppati nel vino sono un ottimo dolce per finire un pasto.

Steps

1
Done

impasto

Accendete il forno a 190°.
Mettete nella planetaria o su una spianatoia la farina e il lievito.
aggiungete lo zucchero e miscelate brevemente.
pesate il vino e unitelo all'olio di semi e allo strutto (leggermente sciolto) amalgamandolo velocemente con una forchetta.
Versate i liquidi poco per volta sopra la farina e lo zucchero e impastate per una decina di minuti fino ad ottenere un impasto molto morbido (non cedete alla tentazione di aggiungere altra farina altrimenti lo zucchero non si attaccherà alla superficie) e leggermente unto quindi fatelo riposare per 15 minuti a temperatura ambiente coperto da pellicola trasparente.

2
Done

dividete l'impasto e fumate dei bastoncini non troppo spessi perché in cottura tenderanno a gonfiarsi leggermente.
dividete il bastoncino in pezzi di circa 10 cm (o come più vi piace, non c'è una regola per questo) e formate le ciambelline schiacciando bene le due estremità.
cercate di dare alle ciambelline la stessa dimensione in modo che la cottura risulti uniforme.
Passatele nello zucchero semolato in modo che questo le ricopra completamente.
Disponetele su una teglia foderata con carta forno avendo cura di lasciare un po' di spazio tra una e l'altra.

3
Done

cottura

cuocete in forno già caldo a 190° per circa 15-20 minuti fino a quando risulteranno ben colorate. gli ultimi 5 minuti di cottura mettete una pallina di stagnola o un cucchiaio di legno tra la bocca del forno e lo sportello in modo che fuoriesca tutta l'umidità.
vi consiglio di infornare nella metà più alta del forno perchè se la teglia si riscalda troppo potrebbe bruciare lo zucchero della base delle ciambelline e renderle amare.
fatele raffreddare su una griglia in modo che si asciughino bene e mantengano la loro friabilità.
se dopo che si sono raffreddate vedete che l'interno non è molto friabile e un po' indietro di cottura, rimettete le ciambelline in forno a 150° per una decina di minuti con lo sportello leggermente aperto.

Martina Manti

mamma a tempo pieno con la grande passione per la cucina...

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Pizza bianca romana
next
guacamole

2 Comments Hide Comments

Bellissima ricetta, una domanda il lievito per dolci ne metti una punta o una bustina intera? Credo una punta ma non ne sono sicura, grazie per la ricetta!

Rispondi