Ingredients
-
400 g farina 00
-
150 g vino rosso
-
150 g zucchero
-
110 g olio di semi (mais o girasole)
-
10 g strutto (facoltativo)se non avete lo strutto sostituite con 10 g di olio di semi
-
la punta di un cucchiaino di ammoniaca o lievito per dolci
-
un pizzico di sale
Directions
Le ciambelline al vino sono dei biscotti di antica tradizione dei castelli romani, semplicissimi da preparare, con pochissimi ingredienti.
La ricetta antica prevede l’uso di olio di oliva ma sinceramente lo trovo un po’ forte per questi biscotti quindi io l’ho sostituito con l’olio di semi e un po’ di strutto.
Di solito le faccio fare ai miei figli perché si divertono a formare i bastoncini di impasto, formare le ciambelline e passarle nello zucchero. Penso che loro le facciano solo per quest’ultimo passaggio in realtà, perché tra una ciambellina e l’altra li ritrovo con la bocca sporca di zucchero…
Tutto questo per dirvi che sono davvero dei biscotti di una facilità estrema e si mantengono bene per diversi giorni.
A noi piace mangiarli a colazione nel latte ma inzuppati nel vino sono un ottimo dolce per finire un pasto.
Steps
1
Done
|
impastoAccendete il forno a 190°. |
2
Done
|
dividete l'impasto e fumate dei bastoncini non troppo spessi perché in cottura tenderanno a gonfiarsi leggermente. |
3
Done
|
cotturacuocete in forno già caldo a 190° per circa 15-20 minuti fino a quando risulteranno ben colorate. gli ultimi 5 minuti di cottura mettete una pallina di stagnola o un cucchiaio di legno tra la bocca del forno e lo sportello in modo che fuoriesca tutta l'umidità. |
2 Comments Hide Comments
Bellissima ricetta, una domanda il lievito per dolci ne metti una punta o una bustina intera? Credo una punta ma non ne sono sicura, grazie per la ricetta!
ciao Elvira, lievito poco…mezzo cucchiaino da caffè.
Fammi sapere il risultato!