Ingredients
-
180 g pasta
-
2 uova
-
50 g circa di parmigiano reggiano
-
30 g circa di pecorino romano
-
100 g guanciale
-
q.b. pepe nero
Directions
La carbonara credo sia uno dei piatti tipici italiani più conosciuti al mondo; forse proprio per questo esistono innumerevoli varianti di questo piatto, diverse ricette, diversi ingredienti…Tutto questo pero’ può rendere difficile creare a casa la VERA carbonara.
Sinceramente anche io ho provato a farla in diversi modi, con diverse procedure ma l’altro giorno, finalmente, uno chef (alla scuola di cucina che frequento) mi ha illuminato, spiegando la ricetta originale, quella vera, senza se e senza ma.
Stasera ho provato a fare questo primo piatto seguendo tutti i passaggi che ha fatto lo chef e mi sono resa conto che fino ad oggi io non avevo mai cucinato la CARBONARA.
Deve essere cremosa, legata, il guanciale deve rimanere croccante e la pasta al dente. Che dire, sono pochissimi ingredienti ma usati nella maniera giusta possono creare un piatto eccezionale.
Steps
1
Done
|
|
2
Done
|
|
3
Done
|
lessare la pasta in acqua bollente leggermente salata e scolarla al dente. |
One Comment Hide Comments
buongiorno Martina,
non riesco più a commentare le tue ricette…..come mai?