0 0
Carbonara

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

180 g pasta
2 uova
50 g circa di parmigiano reggiano
30 g circa di pecorino romano
100 g guanciale
q.b. pepe nero

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Carbonara

ricetta originale

  • Serves 2
  • Easy

Ingredients

Directions

La carbonara credo sia uno dei piatti tipici italiani più conosciuti al mondo; forse proprio per questo esistono innumerevoli varianti di questo piatto, diverse ricette, diversi ingredienti…Tutto questo pero’ può rendere difficile creare a casa la VERA carbonara.

Sinceramente anche io ho provato a farla in diversi modi, con diverse procedure ma l’altro giorno, finalmente, uno chef (alla scuola di cucina che frequento) mi ha illuminato, spiegando la ricetta originale, quella vera, senza se e senza ma.

Stasera ho provato a fare questo primo piatto seguendo tutti i passaggi che ha fatto lo chef e mi sono resa conto che fino ad oggi io non avevo mai cucinato la CARBONARA.

Deve essere cremosa, legata, il guanciale deve rimanere croccante e la pasta al dente. Che dire, sono pochissimi ingredienti ma usati nella maniera giusta possono creare un piatto eccezionale.

 

Steps

1
Done

tagliamo il guanciale a striscione sottile e mettiamolo a rosolare in una padella ben calda senza aggiungere alcun tipo di grasso. Facciamolo asciugare bene in modo che rimanga croccante.

2
Done

in una ciotola sbattere bene le uova e i tuorli, aggiungere il parmigiano e il pecorino fino ad ottenere una consistenza abbastanza compatta; aggiungere il pepe macinato al momento.

3
Done

lessare la pasta in acqua bollente leggermente salata e scolarla al dente.
saltarla nella padella insieme al guanciale, lontano dal fuoco aggiungere le uova sbattute e mescolare bene; riportare qualche secondo sul fuoco (fiamma bassissima) e servire terminando con una grattata di pepe e una spolverata di pecorino. Quest'ultimo passaggio è molto importante perché se la fiamma è troppo alta o la padella troppo calda, l'uovo si cuocerà dando quel brutto effetto "frittata". Se è necessario potete aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta.

Martina Manti

mamma a tempo pieno con la grande passione per la cucina...

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Bignè
next
pan brioche

One Comment Hide Comments

Rispondi