0 0
caramelle gommose

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

100 ml succo di frutta fresca
80 g zucchero
10 ml succo di limone
6 g gelatina in fogli 3 fogli

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

caramelle gommose

  • Medium

Ingredients

Directions

A distanza di qualche giorno mi trovo a modificare questa ricetta..

Il mondo delle caramelle non l’avevo mai esplorato prima e quindi adesso sto facendo diverse prove per arrivare ai giusti bilanciamenti.

Avevo pubblicato una ricetta che prevedeva l’uso di amido e questa cosa mi lasciava un po’ con l’amaro in bocca (e non può essere se parliamo di caramelle!). L’amido in qualche modo altera il sapore del succo che usiamo e quindi ho provato un altro metodo, con un approccio un po’ più scientifico.

Sapore e consistenza perfetti, lo zucchero strano non si scioglie e rimane intatto…

Ho appena mangiato una delle mie gelatine “nuove” e sono ultra contenta di essere finalmente riuscita nel riprodurre le caramelle a cui siamo abituati!

Se avete della carta acetata potete chiuderle una ad una e sembreranno delle caramelle comprate al supermercato!

Provateci e rimarrete sbalorditi dal risultato!

*scusate per le foto non molto belle ma le ho fatte alle 3 di notte e non avevo abbastanza luce…

Grazie e a presto!

 

Steps

1
Done

per prima cosa mettete la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.

2
Done

in un pentolino mettete il succo, lo zucchero e il succo di limone.
fate cuocere fino a formare uno sciroppo. A questo punto vi serve un termometro da cucina per portare la miscela a 115°.
Se non avete un termometro aspettate che il liquido si addensi e compaiano delle grosse bolle in superficie.

3
Done

Spegnete il fuoco e aggiungete la gelatina ben strizzata. Girate per qualche secondo e versate negli stampi.
A questo proposito vi consiglio, se usate gli stampi in silicone, di ungerli con dell'olio di semi prima di versare il composto.
Altrimenti usate una teglia o un contenitore quadrato o rettangolare rivestita di carta da forno sempre leggermente unta
Le caramelle sono molto appiccicose da fredde quindi con la carta da forno non avrete problemi a sformarle.
Nell'ultima foto potete vedere la consistenza del composto che si è raffreddato sulla spatola.

4
Done

lasciate a temperatura ambiente per 1 ora e mettete in frigorifero per almeno 6 ore.
Se avete usato una teglia come stampo, rovesciate il blocchetto di gelatina su un tagliere, togliete la carta da forno e tagliate con un coltello affilato e leggermente unto le caramelle della forma che preferite.
Passate le caramelle nello zucchero semolato e conservatele in un barattolo con chiusura ermetica o in un sacchetto per alimenti

Martina Manti

mamma a tempo pieno con la grande passione per la cucina...

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
crema al caffè
gelato frutti di bosco professionale
next
gelato ai frutti di bosco

Rispondi