0 0
La Caponata

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

900 g melanzane quelle viola oblunghe
300 g peperoni rossi
3 cipolle rosse grandi
2 spicchi aglio
una manciata di capperi
50 g mandorle tostate
2 cucchiai uvetta
500 ml passata di pomodoro circa
olio evo
50 ml aceto di vino bianco
20 g zucchero di canna

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

La Caponata

  • Medium

Ingredients

Directions

Oggi vi propongo una bella ricettina estiva, leggera, vegetariana…insomma una cosina perfetta se volete restare in forma!

SCHERZO!!! oggi non stiamo a guardare le calorie e  anche se è tempo di prova costume, non ci lasciamo intimidire da due melanzane fritte!

Ebbene oggi vi parlo della caponata… io potrei vivere di sola caponata perché la adoro! fredda, calda, tiepida…mi piace in tutti i modi e per questo non la faccio molto spesso…già, perché quando cominci con il primo boccone ti scatta una cosa nella testa che ti impedisce di fermarti finché non vedi il fondo del piatto!

Quindi se siete un pochino a dieta non fate questa ricetta! non pensate neanche di dire ” va beh ne mangio solo un pochino”… NO, è matematico…non riuscite a mangiarne SOLO un pochino…

Comunque, ci sono diversi modi per preparare questo piatto, ognuno ha la sua ricetta…quella che vi propongo oggi è una delle tante versioni della caponata ma è senza dubbio quella che preferisco.

Steps

1
Done

tagliate le melanzane a tocchetti e fatele scolare in uno scolapasta con del sale grosso per circa 30 minuti. sciacquatele e togliete tutta l'acqua in eccesso. (questo passaggio a volte lo salto perché non mi va di aspettare e ottengo comunque un buon risultato)
asciugatele e friggetele in abbondante olio.
quando sono ben dorate toglietele dall'olio e fatele asciugare su della carta assorbente.
salatele leggermente e tenetele da parte

2
Done

in una padella ampia (o una pentola) mettete 3 cucchiai di olio , l'aglio e fate stufare la cipolla tagliata a fettine sottili a fuoco moderato fin quando diventa traslucida.
aggiungete i peperoni tagliati a listarelle o a cubetti (come preferite) coprite con un coperchio e fate cuocere per qualche minuto.
sfumate con l'aceto e aggiungete lo zucchero di canna.
aggiungete i capperi (sciacquati) e l'uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida.

3
Done

aggiungete le melanzane e coprite tutto con la salsa di pomodoro,
salate e fate cuocere a fuoco basso per 40 minuti- 1 ora circa,
mettete le mandorle intere o tagliate a metà ...
servite la caponata tiepida con qualche fogliolina di basilico fresco.

Martina Manti

mamma a tempo pieno con la grande passione per la cucina...

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
arancini siciliani
next
focaccia buonissima in 4 ore

Rispondi