Ingredients
-
900 g melanzanequelle viola oblunghe
-
300 g peperoni rossi
-
3 cipolle rosse grandi
-
2 spicchi aglio
-
una manciata di capperi
-
50 g mandorle tostate
-
2 cucchiai uvetta
-
500 ml passata di pomodorocirca
-
olio evo
-
50 ml aceto di vino bianco
-
20 g zucchero di canna
Directions
Oggi vi propongo una bella ricettina estiva, leggera, vegetariana…insomma una cosina perfetta se volete restare in forma!
SCHERZO!!! oggi non stiamo a guardare le calorie e anche se è tempo di prova costume, non ci lasciamo intimidire da due melanzane fritte!
Ebbene oggi vi parlo della caponata… io potrei vivere di sola caponata perché la adoro! fredda, calda, tiepida…mi piace in tutti i modi e per questo non la faccio molto spesso…già, perché quando cominci con il primo boccone ti scatta una cosa nella testa che ti impedisce di fermarti finché non vedi il fondo del piatto!
Quindi se siete un pochino a dieta non fate questa ricetta! non pensate neanche di dire ” va beh ne mangio solo un pochino”… NO, è matematico…non riuscite a mangiarne SOLO un pochino…
Comunque, ci sono diversi modi per preparare questo piatto, ognuno ha la sua ricetta…quella che vi propongo oggi è una delle tante versioni della caponata ma è senza dubbio quella che preferisco.
Steps
1
Done
|
tagliate le melanzane a tocchetti e fatele scolare in uno scolapasta con del sale grosso per circa 30 minuti. sciacquatele e togliete tutta l'acqua in eccesso. (questo passaggio a volte lo salto perché non mi va di aspettare e ottengo comunque un buon risultato) |
2
Done
|
in una padella ampia (o una pentola) mettete 3 cucchiai di olio , l'aglio e fate stufare la cipolla tagliata a fettine sottili a fuoco moderato fin quando diventa traslucida. |
3
Done
|