Ingredients
-
500 g farina 00
-
50 g zucchero
-
50 g strutto
-
10 g cacao amaro in polverepotete fare 5 cacao e 5 caffè
-
5 g cannella
-
100 g uovo
-
90 g vino bianco o marsala
-
20 g aceto di vino
-
2 g vaniglia in polverefacoltativo
-
1 kg ricotta di pecora
-
300 g zucchero
-
q.b. gocce cioccolato fondente
-
facoltativi canditi
Directions
Finalmente dopo svariati tentativi ho trovato la ricetta perfetta e voglio condividerla con voi.
Ho provato diverse volte a fare i miei amati cannoli ma non mi avevano mai soddisfatto al 100%.
Ieri vedendo un video di un pasticcere siciliano ho deciso di riprovarci e finalmente posso dire di aver trovato la ricetta giusta!
La parte difficile di questo dolce è la scorza, che deve essere sottile, croccante, asciutta e avere le caratteristiche “bampule” (bollicine) che contraddistinguono questo dolce.
Le scorze sono buonissime anche se farcite con una crema pasticcera ma sinceramente il ripieno di ricotta per me è insostituibile.
Steps
1
Done
|
scorze dei cannoliin una planetaria unire lo zucchero, lo strutto, il cacao, l'uovo, il vino e l'aceto e azioniamo la macchina a velocità media per qualche minuto. |
2
Done
|
Prendere l'impasto, tagliatelo e piegato una paio di volte su se stesso. Create una sfoglia sottilissima (3 mm circa) usando il matterello o la sfogliatrice se l'avete (numero 8 Kenwood) |
3
Done
|
Riscaldare l'olio a 160°-170° e immergete le scorze aiutandovi con una schiumarola: é importantissimo non fargli toccare il fondo della pentola altrimenti potrebbero bruciarsi. |
4
Done
|
ripienoFate scolare la ricotta (che deve essere del giorno prima) in un colino in modo da renderla ben asciutta. |