Ingredients
-
1 kg cappello del prete
-
1 carota
-
1/2 costa di sedano
-
1 cipolla grande dorata
-
30 g burro
-
q b olio evo
-
aromi
-
1 cucchiaio di concentrato di pomodorofacoltativo
Directions
Il brasato è una delle ricette che ha sempre grande successo in famiglia: piace a tutti, grandi e piccoli.
Spesso mi devo organizzare in tempo per avere tutto pronto all’ora di cena, in modo da non stare troppo tempo in cucina e dedicarmi ai bambini e devo dire che trovo molto utile preparare questo tipo di ricette perché “vanno avanti da sole”.
Preparo la carne verso le 17 e alle ore 20 la cena è pronta! bello no?
Scegliete il taglio giusto di carne per preparare il brasato: non scegliete un filetto per intenderci…senza grasso e soprattutto senza collagene! E’ proprio il collagene che sciogliendosi rende la carne succulenta. Se cuocete un filetto per tre ore vi ritrovate con una suola di scarpa in bocca.
Quindi, chiedete consiglio al vostro macellaio su quale taglio potete utilizzare. Io adoro il cappello del prete, che potete riconoscere perché ha una striscia di tessuto connettivo proprio in mezzo.
Qui trovate l’immagine di questo taglio di carne così potete riconoscerlo facilmente; in alternativa potete usare tagli come: reale, corona, guancia.
Steps
1
Done
|
lasciate la carne a temperatura ambiente per due ore prima di cuocerla. |
2
Done
|
|
3
Done
|
Adesso potete mettere la carne nella casseruola. IMPORTANTE: il vino deve arrivare a meno della metà dell'altezza della carne. |
4
Done
|
Dopo 3 ore ci siamo: la carne è tenerissima e il sughero che si è formato è inebriante. |
5
Done
|