Babà  al limoncello

0 0
Babà  al limoncello

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

340 gr farina 00 forte (o manitoba)
10 gr lievito di birra fresco potete aumentare la dose e diminuire il tempo di lievitazione
50 gr zucchero
300 g uova
5 gr sale
120 gr burro più quello per imburrare gli stampini
30 gr acqua
500 gr acqua
200 gr zucchero
200 gr limoncello

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

I sapori del Sud

Ingredients

Directions

Quella che vi scrivo oggi é una ricetta più che collaudata…

Ne ho provate diverse ma questa é quella che non mi tradisce mai, quindi voglio condividerla con voi.

Il babà  non piace a tutti ma è sicuramente un grande classico della cucina partenopea che almeno una volta dovete provare a realizzare se siete amanti dei dolci e seguendo passo passo la ricetta che vi darò non potrete sbagliare. Certo, richiede tempo e pazienza pero’ vi assicuro che sfornare un babà  con la cupoletta perfetta vi darà  grande soddisfazione 🙂

Io li ho fatti al limoncello perché mi ricordano un po’i profumi della mia terra ma anche al Rum sono buonissimi! Li potete farcire con la crema al limoncello (come ho fatto io) , con una crema pasticcera semplice o lasciarli senza farcia, sono buonissimi anche così!

 

 

Steps

1
Done

Sciogliete il lievito nell'acqua, mettetelo nella planetaria o nel Bimby insieme a 10 gr di zucchero e 40 gr di farina. Amalgamate bene per 2 minuti e lasciate riposare per 15 minuti fino a far raddoppiare il composto.

2
Done

Aggiungete la farina, il restante zucchero e le uova.
Impastate per 2-3 minuti a velocità  sostenuta e lasciate lievitare per un'ora al caldo. (se avete fretta potete saltare questo passaggio, aggiungere il sale e il burro e proseguire con la ricetta. Ultimamente li ho fatti saltando questa fase e sono venuti perfetti)

3
Done

Aggiungete il sale, il burro ed impastate per altri 5 minuti.
Lasciate lievitare per un'altra ora.
Prendete gli stampini precedentemente ben imburrati e riempiteli con il composto fino a metà  (tenetevi anche più bassi, altrimenti la cupola del babà colerà  dai bordi)
Per fare quest'operazione io riempio la sac à poche con l'impasto, secondo me è più semplice e precisa altrimenti imburratevi le mani e fate delle palline da mettere negli stampini.
Lasciate lievitare al caldo per due ore. Io consiglio sempre di fare la lievitazione nel forno spento, così si evitano le fastidiose correnti d'aria che possono danneggiare l'impasto.
Questa fase è molto importante perché appena vedete che la cupola dei babà  ha raggiunto la dimensione giusta vuol dire che è arrivato il momento di infornarli, quindi controllateli spesso dopo la prima ora perché a volte (soprattutto d'estate) basta anche meno tempo.
Infornateli in forno già  caldo a 160 gradi forno ventilato (180 statico) per 16-18 minuti circa. Anche qui, fidatevi dei vostri occhi: quando saranno belli colorati sfornateli.
Lasciateli raffreddare bene e toglieteli dagli stampini

4
Done

bagna al limoncello

Mettete in una pentola l'acqua e lo zucchero (se volete potete aggiungere la buccia di un limone intera);
fate sobbollire per una decina di minuti fino a quando lo zucchero avrà  colorato l'acqua.
Togliete dal fuoco e quando sarà diventato tiepido aggiungete il limoncello.
Fate raffreddare.

5
Done

Immergete i babà  nella bagna per un paio di minuti, lasciateli inzuppare bene.
Metteteli a testa in giù e lasciateli riposare in frigorifero per qualche ora.
Eliminate l'eccesso di bagna e farcite i vostri babà  con la crema al limoncello.
Spennellateli con la gelatina alimentare o con un po' di marmellata di albicocche diluita con un po' di acqua per renderli lucidi e belli come quelli che trovate in pasticceria.

Martina Manti

mamma a tempo pieno con la grande passione per la cucina...

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
antipasto d’estate
next
Crema al limoncello

Rispondi