antipasto d’estate

0 0
antipasto d’estate

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

1 (400 gr) astice
circa 10 pomodori datteri
1/2 peperone rosso
1 cucchiaino aceto di vino rosso
1/4 cipollotto
1/2 cetriolo
qualche ciuffo valeriana
1/2 mango

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

per un pranzo chic

  • 20
  • Serves 2
  • Medium

Ingredients

Directions

Sono orgogliosa di questo piatto perché é delicato, buono e bellissimo.

Per realizzare il gazpacho ho usato la centrifuga ma se non l’avete vi darò  l’alternativa per creare comunque un ottima base per il nostro astice.

Questo è un antipasto! non pensate quindi di cucinare a vostro marito solo questo per pranzo perché c’é il rischio che vi lanci il piatto addosso alla Bastianich. Fortunatamente essendo un piatto freddo potete cucinare quasi tutto prima così avrete comunque il tempo per preparare altro…

 

Steps

1
Done

astice

lessate l'astice vivo in abbondante leggermente salata (potete aromatizzarla con buccia di limone, qualche grano di pepe)
Tagliatelo a metà  e prelevate tutta la polpa aiutandovi con un cucchiaino.
Rompete le chele con un batticarne e prendete la polpa cercando di estrarla intera.

2
Done

nella centrifuga* inserite i pomodorini, il peperone, il cetriolo e il cipollotto, aggiungete un cucchiaino di aceto di vino rosso e salate.
Disponete un po' di gazpacho sul fondo del piatto, adagiate dei ciuffi di valeriana e l'astice (io ho usato metà coda ed una chela per ogni piatto); terminate aggiungendo qualche strisciolina di mango e un po' di finocchietto selvatico (facoltativo).
aggiungete un filo d'olio extravergine di oliva non troppo forte e un po' sale sulla polpa dell'astice.

*se non avete la centrifuga potete fare il gazpacho con un mixer ad immersione pero' sappiate che incorporando aria non avrete quel colore rosso acceso. Se potete è meglio prepararlo il giorno prima così, dopo averlo filtrato con un colino, lo lasciate riposare in frigo e l'aria incorporata diminuirà restituendogli un bel colore acceso.

Martina Manti

mamma a tempo pieno con la grande passione per la cucina...

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
The Perfect Mix
next
Babà  al limoncello

Rispondi