0 0
antipasto con salmone marinato a secco

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

300 g filetto di salmone fresco a trance
1 kg circa di sale grosso
1 kg circa di zucchero
400 g patate
300 ml brodo vegetale
q.b. olio evo
qualche cerchio cipolla rossa
q.b. semi di zucca

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

antipasto con salmone marinato a secco

veramente facile

  • Easy

Ingredients

Directions

Antipasto, entrée, starter. Si chiama in tanti modi diversi ma i suoi scopi sono: fare iniziare bene il pasto, “preannunciare” quelle che saranno le portate successive e mettere appetito.

Quando vado in un ristorante generalmente prendo sempre l’antipasto perché è “sfizioso”, mi mette il buon umore e mi stimola a mangiare con gusto quello che ci sarà dopo.

Questo piatto di cui vi parlo oggi è semplicissimo da preparare, banale direi! Ma è un abbinamento che mi è piaciuto molto perché c’è il salmone marinato che dà sapidità, la crema di patate che addolcisce il palato, la cipolla rossa di Tropea arrostita che dona una nota affumicata e qualche semino di zucca che aggiunge un po’ di croccantezza.

In questo piatto ogni boccone andrebbe fatto con un pezzetto di ogni ingrediente per capire appieno l’armonia che si crea tra questi cibi. Il mio consiglio, infatti, è quello di creare dei finger food in una ciotolina o cucchiaio in modo da riuscire a mangiare “tutto” in un solo boccone.

Nota: il salmone va marinato per 4 giorni, quindi se volete preparare la ricetta per un giorno in particolare ricordatevi di preparare il salmone in anticipo!

 

Steps

1
Done

crema di patate

Tagliate le patate a cubetti, lavatele bene in modo da togliere l'amido (altrimenti la crema risulterà collosa) fatele rosolare leggermente in padella con un filo di olio evo.
Aggiungete il brodo vegetale caldo e lasciate cuocere a fiamma moderata con il coperchio ma con uno sfiato fino a cottura.
Aggiungete il sale, e passate tutto al passaverdura o frullate con un minipimer fino ad ottenere una crema liscia e morbida.

2
Done

salmone marinato a secco

pulite il filetto e privatelo delle spine ma non della pelle.
Mescolate il sale con lo zucchero in una ciotola in modo da bilanciarli bene. In un contenitore abbastanza capiente da contenere il pesce fate uno strato di zucchero e sale, adagiate il filetto con la parte della pelle verso l'alto e coprite completamente con il resto del composto di zucchero e sale.
Mettete in frigorifero per due giorni, poi girate il trancio e ricopritelo.
Al 4 giorno prendete i salmone e lavatelo bene sotto l'acqua corrente per eliminare tutto il sale e tagliatelo come fosse un salame in fettine sottili.

3
Done

su una griglia fate bruciacchiare qualche anello di cipolla rossa.
Adagiate su un piatto la crema di patate, sopra metteteci qualche fettina del vostro salmone, un paio di anellini di cipolla , i semini di zucca e un giro di olio evo.

Martina Manti

mamma a tempo pieno con la grande passione per la cucina...

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
yogurt fatto in casa
next
Bignè

Rispondi