Ravioli di mare

0 0
Ravioli di mare

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

400 farina 00
2 uova
4 tuorlo
q. b. sale
10 gamberoni
q.b. buccia di arancia
2 finocchi
q.b. brodo vegetale
bottarga di tonno
100 g burro salato
q.b. prezzemolo, timo, salvia

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

ravioli ripieni di gamberoni e buccia di arancia, mantecati con burro alle erbe, crema di finocchi e spolverata di bottarga di tonno

  • Serves 4
  • Medium

Ingredients

Directions

La pasta fresca è sempre una marcia in più quando si parla di primi piatti…

Oggi ho voluto provare a fare un piatto raffinato, profumato e anche abbastanza semplice.

Ho usato gamberoni per il ripieno ma potete personalizzare il piatto usando per esempio la rana pescatrice o lo scorfano o ancora la ricciola…insomma ciò che più vi piace.

Steps

1
Done

pasta fresca

impastare la farina con i tuorli e le uova, aggiungere alla fine un pizzico di sale.
-ottenere un composto liscio ed elastico e far riposare in frigorifero coperto da pellicola per almeno mezz'ora.

2
Done

ravioli

Preparare il ripieno pulendo bene i gamberoni e privandoli del budello. Tagliare al coltello fino ad ottenere un trito grossolano e aggiungere la buccia di arancia (solo la parte arancione!). Stendere la pasta fino ad ottenere uno spessore di 2 mm, formare dei dischi con un tagliapasta, adagiare il ripieno al centro di ogni disco, spennellare con bianco d'uovo il bordo e chiudere con un altro disco di pasta sigillando bene i bordi.

3
Done

crema di finocchi

tagliare i finocchi grossolanamente e far cuocere con un po' di brodo vegetale.
Quando saranno cotti, aggiungere il sale e frullare con il mixer ad immersione aggiungendo un cucchiaino di olio evo fino ad ottenere una crema liscia. Se fosse necessario, aggiungere un po' di brodo per ottenere la consistenza desiderata.

4
Done

burro salato alle erbe

fondere il burro in un pentolino e aggiungere le erbe tritate finemente;
lasciate insaporire il tutto per qualche minuto; porre il burro aromatico così ottenuto in frigorifero fino a quando si sarà solidificato.

5
Done

cuocere i ravioli in abbondante acqua salata per 5/6 minuti (vi consiglio comunque di assaggiarne uno per verificarne la cottura).
Matecare in una padella con il burro aromatico.
Mettere la crema di finocchi sul fondo del piatto; adagiare sopra i ravioli, grattugiare sopra un po' di bottarga di tonno (va bene anche quella che si trova nei vasetti al supermercato)

Martina Manti

mamma a tempo pieno con la grande passione per la cucina...

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
spigola in crosta di sale alle erbe
cannoli siciliani
next
cannoli siciliani

Rispondi