Ingredients
-
250 g acqua
-
50 g burro
-
5 g sale
-
200 g farina 00 w180
-
250 g uovacirca 5
-
per friggere olio di arachidi
-
zucchero a velo
Directions
E’ ufficiale: si è aperta la stagione dl fritto e io ho fatto scorta di olio per prepari a questa serie infinita di dolci di carnevale.
Oggi vi parlo di bignè di San Giuseppe, o zeppole, che secondo me devono essere rigorosamente fritti! Capisco che le fritture sono da considerarsi un regalo da farsi una volta ogni tanto ma se volete le zeppole autentiche dovete friggere, altrimenti preparate i bignè.
Questa ricetta è presa dal libro di Leonardo di Carlo che considero una specie di bibbia…vi lascio il link se volete acquistarlo ma attenti: crea dipendenza!
Il risultato è perfetto: si ottengono delle zeppole sviluppate, asciutte e golosissime!
Seguite tutti i passaggi e non avrete difficoltà. Non è una ricetta difficile, i passaggi sono semplici, l’unica cosa a cui dovete fare attenzione è la consistenza dell’impasto…non deve essere né troppo duro né troppo liquido.
Oggi è domenica, periodo di carnevale… non ci sono scuse: preparate i vostri bignè di San Giuseppe e farete felici grandi e piccini!
A presto!
Steps
1
Done
|
mettiamo in un pentolino con il fondo spesso l'acqua, il burro e il sale. |
2
Done
|
mettiamo l'impasto così ottenuto in planetaria con la foglia e inseriamo le uova ,sbattute leggermente, poco per volta fino al completo assorbimento. |
3
Done
|
|
4
Done
|
se volete potete fare un passaggio in forno a 200° per circa 10 minuti fino a quando le zeppole si staccano dalla carta forno e poi friggerle. altrimenti riscaldiamo l'olio a 165°, prendiamo un bignè e immergiamolo nell'olio con tutta la carta da forno in modo che l'impasto sia immerso nell'olio e la carta da forno rimanga fuori. |
One Comment Hide Comments
Top 👏🏼